Giornata memorabile per Formedil Rovigo: abbiamo avuto l’onore di accogliere l’Assessore Regionale all’istruzione Valeria Mantovan in visita ufficiale alla nostra nuova sede. Un momento significativo che ci ha permesso di mostrare all’istituzione da lei rappresentata il cuore pulsante della nostra scuola, fatta di aule rinnovate, laboratori attrezzati e, soprattutto, studenti motivati.
Ad accoglierla c’erano Paolo Ghiotti, presidente di Formedil Rovigo e coordinatore regionale delle scuole edili del Veneto, il vicepresidente Rizzieri Lauro Biolcati e il direttore Nicola Raisi, insieme al corpo docente. L’Assessore ha visitato gli spazi didattici, ha osservato le attività in corso e si è intrattenuta con gli studenti, ascoltando con interesse le loro aspettative future.
La visita è stata anche l’occasione per condividere alcuni dei traguardi più recenti di cui Formedil Rovigo va orgoglioso: il crescente numero di iscritti e le ultime vittorie di livello regionale.
Per quanto riguarda il primo tema, il numero di iscritti alla Scuola Edile è in costante aumento. Oggi sono 61 i ragazzi che hanno scelto il percorso per diventare Operatore Edile o Operatore Termoidraulico. Tra di loro anche 4 ragazze, e questo dato rende Formedil Rovigo la scuola edile più bipartisan del Veneto.
Inoltre, gli ultimi dati statistici dicono che la Scuola Edile di Rovigo, in relazione alle altre scuole edili venete, è la più scelta come percorso di formazione dai giovani che raggiungono il diploma terminando le scuole dell’obbligo.
L’assessore Mantovan si è congratulata per i traguardi raggiunti e ha dimostrato grande disponibilità nel continuare a sostenere il mondo della formazione professionale.
Non va poi dimenticata la vittoria della squadra senior del Formedil Rovigo alle selezioni regionali del concorso nazionale #EdilTrophy: avranno accesso diretto alla finale nazionale che si disputerà il 25 Ottobre 2025 al Saie di Bari.
Questi risultati confermano l’impegno costante di Formedil Rovigo nel promuovere una formazione di qualità, inclusiva e sempre più vicina alle esigenze del mondo del lavoro. Condividere tutto questo con l’Assessore Mantovan è stato un momento di grande soddisfazione e un ulteriore stimolo a continuare su questa strada.












Vuoi conoscere meglio la Scuola Costruzioni Rovigo? Ti servono informazioni sui corsi di aggiornamento professionale? Compila e invia questo modulo. Ti ricontatteremo.
La nostra missione è formare i professionisti del futuro. Per questo puntiamo molto sul mix tra teoria e pratica: oltre alle ore in aula, garantiamo ad ogni studente tirocini in azienda, durante i quali possono acquisire nuove conoscenze e aumentare le proprie competenze, affiancati da tutor esperti e specializzati.
La Scuola Costruzioni Rovigo propone due corsi di studi professionalizzanti: uno per diventare operatore edile, l’altro per operatore di impianti termo – idraulici. Entrambi i percorsi garantiscono l’acquisizione di competenze immediatamente spendibili nel mondo del lavoro. Ogni piano di studi prevede circa 1000 ore di attività all’anno che si sviluppano in lezioni teoriche in aula, attività quotidiane di laboratorio e oltre 300 ore di tirocinio formativo in azienda. Grande attenzione viene riservata anche alla digitalizzazione dei processi in cantiere
e nei luoghi di lavoro.
I due percorsi scolastici proposti dalla Scuola Costruzioni Rovigo si rivolgono ai ragazzi di età compresa tra i 14 e i 18 anni, che abbiano conseguito il diploma di scuola secondaria di primo grado (scuola media). Formedil Rovigo, inoltre, guarda all’intera filiera attivando continuamente corsi di formazione, di aggiornamento e di consulenza che consentono, a chi già lavora, di rimanere sempre al passo con i tempi. Solo adeguandosi alle mutazioni del
mondo dell’edilizia e dell’idraulica riusciremo a mantenere e migliorare il patrimonio architettonico italiano.