๐
Sabato 19 aprile 2025
๐ Casa di Abraham โ Via Stopazzine 5, Rovigo
DESFEMO FEST รจ molto piรน di un evento: รจ unโesperienza collettiva pensata per chi vuole scoprire il dietro le quinte dellโorganizzazione di un festival, sperimentare, mettersi in gioco e connettersi con altri giovani.
Lโevento si articola in due momenti distinti, ciascuno con unโanima diversa:
Ingresso riservato ai giovani tecnici del settore creativo e culturale
Uno spazio dedicato a chi giร opera o si sta formando nel mondo degli eventi, dellโarte e della musica.
Un momento di incontro informale con: musica, illustratori, vinili, mercatini creativi
Unโoccasione per condividere esperienze, ispirarsi a vicenda e confrontarsi in libertร .
Workshop aperto a tutti โ Il cuore del DESFEMO FEST
Scopri come nasce un evento per giovani, da zero.
Con il workshop โGenerazione Eventiโ, vivrai in prima persona le dinamiche, i ruoli e le fasi di realizzazione di un festival.
Parteciperai attivamente, imparerai facendo, e potrai conoscere da vicino chi rende possibile tutto questo.
In piรน, durante il pomeriggio:
– Musica live
– Area skate
– Area ristoro per rilassarsi tra unโattivitร e lโaltra
Giovani tra i 18 e i 29 anni, studenti universitari o disoccupati.
Non รจ richiesta alcuna esperienza, solo voglia di mettersi in gioco.
Un laboratorio vivo, un mini festival, una giornata per creare insieme il futuro degli eventi.
Vuoi conoscere meglio la Scuola Edile di Rovigo? Ti servono informazioni sui corsi di aggiornamento professionale? Compila e invia questo modulo. Ti ricontatteremo.
La nostra missione รจ formare i professionisti del futuro. Per questo puntiamo molto sul mix tra teoria e pratica: oltre alle ore in aula, garantiamo ad ogni studente tirocini in azienda, durante i quali possono acquisire nuove conoscenze e aumentare le proprie competenze, affiancati da tutor esperti e specializzati.
La Scuola Edile di Rovigo propone due corsi di studi professionalizzanti: uno per diventare operatore edile, lโaltro per operatore di impianti termo โ idraulici. Entrambi i percorsi garantiscono lโacquisizione di competenze immediatamente spendibili nel mondo del lavoro. Ogni piano di studi prevede circa 1000 ore di attivitร allโanno che si sviluppano in lezioni teoriche in aula, attivitร quotidiane di laboratorio e oltre 300 ore di tirocinio formativo in azienda. Grande attenzione viene riservata anche alla digitalizzazione dei processi in cantiere
e nei luoghi di lavoro.
I due percorsi scolastici proposti dalla Scuola Edile di Rovigo si rivolgono ai ragazzi di etร compresa tra i 14 e i 18 anni, che abbiano conseguito il diploma di scuola secondaria di primo grado (scuola media). Assistedil, inoltre, guarda allโintera filiera attivando continuamente corsi di formazione, di aggiornamento e di consulenza che consentono, a chi giร lavora, di rimanere sempre al passo con i tempi. Solo adeguandosi alle mutazioni del
mondo dellโedilizia e dellโidraulica riusciremo a mantenere e migliorare il patrimonio architettonico italiano.