EDILTROPHY 2023: LA SCUOLA EDILE DI ROVIGO SI PREPARA A PARTECIPARE ALL’IMPORTANTE GARA DI ARTE MURARIA
Selezione Regionale Sabato 23 settembre a Schio
Ci si allena senza sosta con mattoni e cazzuola in Viale Alfieri, 43: gli allievi della Scuola Edile di Rovigo scelti per partecipare a Ediltrophy23 si stanno preparando con grande impegno per sfidare le altre Scuole Edili del Veneto protagoniste della gara che si svolge sabato 23 settembre a Schio (VI).

Ogni scuola concorre alla gara di arte muraria Ediltrophy con allievi ed ex allievi suddivisi in due categorie, Junior e Senior; ogni squadra è composta da due muratori e un aiutante che dovranno realizzare un manufatto in pietre faccia vista.
Le opere saranno valutate da una Commissione di esperti, che decreteranno i primi tre classificati nelle due categorie; solo i primi classificati della categoria junior e di quella senior accederanno alla fase nazionale della competizione.
Ci stiamo preparando con cura e attenzione all’appuntamento del 23 settembre – spiega il Direttore Nicola Raisi – anche perché la Scuola Edile di Rovigo ha avuto la soddisfazione di segnalarsi in diverse edizioni della gara e quindi ce la metteremo tutta.

Le selezioni del Veneto sono organizzate da Scuola Edile Padova. La manifestazione, nata nel 2008 per volontà delle Parti Sociali dell’edilizia, è ideata da Formedil – Ente Unico Formazione e Sicurezza, in collaborazione con il SAIE e con l’Istituto Professionale Edile (IIPLE) di Bologna. Alla cordata si aggiunge quest’anno Formedil Bari, dato che la finale 2023 si svolgerà al Saie Bari il 21 ottobre.
Promuovere il valore della sicurezza all’interno dei cantieri edili e sensibilizzare operatori e cittadini sull’importanza di questi temi è l’obiettivo principale della manifestazione.
Oltre al titolo di “Migliori muratori dell’anno”, è previsto un premio speciale per la squadra che si distinguerà nel lavorare in sicurezza.
