Seconda visita aziendale, dove? ANTICHE DISTILLERIE MANTOVANI!

Una giornata all’insegna della formazione imprenditoriale in un luogo simbolico per il nostro territorio, con esclusivo laboratorio sulla costruzione del tuo gin personalizzato! Il programma si divide in:

Mattinata (dalle ore 9)
🔹 Visita aziendale
🔹 Laboratorio “Costruisci il tuo gin”

🍔 Pranzo al sacco + apertivino

Pomeriggio (fino alle 18)
🔹 Project work di gruppo sullo sperimentarsi nell’auto-impresa a partire da una propria idea sulla base dei prodotti esplorati nella visita

Solo 5 posti disponibili, l’attività è completamente gratuita.
Per info e prenotazioni scrivi in dm a @spaziot_rovigo

Workshop “Dietro le quinte della creatività” realizzato nell’ambito del progetto da @zicozona
Wannabe wise: Giovani in viaggio – codice progetto 3618-0001-729-2023
Capofila @scuolaedile_rovigo

Richiedi informazioni
sui nostri corsi

Vuoi conoscere meglio la Scuola Costruzioni Rovigo? Ti servono informazioni sui corsi di aggiornamento professionale? Compila e invia questo modulo. Ti ricontatteremo.

  • Quali sono gli obiettivi dei due percorsi formativi scolastici?

    La nostra missione è formare i professionisti del futuro. Per questo puntiamo molto sul mix tra teoria e pratica: oltre alle ore in aula, garantiamo ad ogni studente tirocini in azienda, durante i quali possono acquisire nuove conoscenze e aumentare le proprie competenze, affiancati da tutor esperti e specializzati.

  • Che qualifica potrò ottenere alla fine dei tre anni di scuola?

    La Scuola Costruzioni Rovigo propone due corsi di studi professionalizzanti: uno per diventare operatore edile, l’altro per operatore di impianti termo – idraulici. Entrambi i percorsi garantiscono l’acquisizione di competenze immediatamente spendibili nel mondo del lavoro. Ogni piano di studi prevede circa 1000 ore di attività all’anno che si sviluppano in lezioni teoriche in aula, attività quotidiane di laboratorio e oltre 300 ore di tirocinio formativo in azienda. Grande attenzione viene riservata anche alla digitalizzazione dei processi in cantiere
    e nei luoghi di lavoro.

  • A chi si rivolgono i percorsi formativi?

    I due percorsi scolastici proposti dalla Scuola Costruzioni Rovigo si rivolgono ai ragazzi di età compresa tra i 14 e i 18 anni, che abbiano conseguito il diploma di scuola secondaria di primo grado (scuola media). Formedil Rovigo, inoltre, guarda all’intera filiera attivando continuamente corsi di formazione, di aggiornamento e di consulenza che consentono, a chi già lavora, di rimanere sempre al passo con i tempi. Solo adeguandosi alle mutazioni del
    mondo dell’edilizia e dell’idraulica riusciremo a mantenere e migliorare il patrimonio architettonico italiano.