Work Experiance – 2020 – WE APPROFONDIMENTO IMBIANCHINO (PITTORE EDILE) CON COMPETENZE NELLA REALIZZAZIONE DI ISOLAMENTO TERMICO E CAPPOTTO



Percorsi per il rafforzamento delle competenze e per l’inserimento occupazionale
WORK EXPERIENCE APPROFONDIMENTO Imbianchino (pittore edile) con competenze
Titolo del progetto nella realizzazione di isolamento termico a cappotto” – COD. 3618-0002-256-2020
Con Decreto n. 31 del 14/01/2021 la Regione del Veneto ha approvato un progetto presentato per la realizzazione di un percorso per promuovere un’occupazione sostenibile e di qualità e sostenere la mobilità dei lavoratori ai sensi della DGR 256/2020. Il corso è finanziato dal FSE (e quindi completamente gratuito)
Destinatari:
Il presente progetto di Work Experience di tipo Professionale si rivolge a n. 8 destinatari disoccupati di età superiore ai 30 anni, residenti e/o domiciliati sul territorio regionale Veneto. Si ricorda che la condizione di disoccupazione è dimostrata con la presentazione da parte del cittadino della Dichiarazione di Immediata Disponibilità (DID) allo svolgimento di attività lavorativa e alla partecipazione alle misure di politica attiva del lavoro presso il Centro per l’Impiego e confermata con la sottoscrizione del patto di servizio, ai sensi degli articoli 20 e 21 del d.lgs. 150/2015. Lo stato di disoccupazione decorre dal giorno in cui si rende la dichiarazione di immediata disponibilità (DID).
Numero massimo di partecipanti: 8.
Per far parte del gruppo è necessario superare una prova di selezione che si terrà:
il 26 FEBBRAIO 2021, presso Assistedil
Per candidarsi è necessario inviare all’indirizzo mail raisi@assistedil.it, la seguente documentazione entro il giorno 10/02/2021: Curriculum Vitae, copia fronte e retro di un documento di identità in corso di validità Copia codice fiscale, Dichiarazione di Immediata Disponibilità (DID) rilasciata dal Centro per l’Impiego (ricordiamo che h auna validità di 6 mesi) – Indicazione se beneficiari o no di prestazioni di sostegno al reddito (ASPI– Mini ASPI-NASPI-ASDI)
Articolazione del corso:
- 112ore di formazione in aula.
- 320 ore di tirocinio;
- 4 ore di orientamento al ruolo individuale;
- 4 ore di orientamento al ruolo di gruppo.
Validità
Al termine del corso e dopo il superamento della prova di accertamento finale, verrà rilasciato un attestato di partecipazione e la certificazione delle competenze acquisite.
Facilitazioni previste
Corso completamente gratuito – finanziato dal FSE. Per i destinatari dell’iniziativa che non percepiscono alcun sostegno al reddito è prevista l’erogazione di un’indennità di partecipazione esclusivamente per le ore riferite alle attività di tirocinio. Il valore orario è pari a 3 euro ora/partecipante. L’indennità di partecipazione sarà riconosciuta solo per le ore effettivamente svolte e solo se il destinatario avrà raggiunto la frequenza di almeno il 70% del monte ore delle attività formative e del tirocinio, singolarmente considerate.
Frequenza
La frequenza al corso è obbligatoria. Lezioni in aula da lunedì a venerdì per un monte ore settimanale massimo di 40 ore.
Titoli di accesso
Nella fase di selezione verranno valutati candidati che abbiano esperienza pregressa dal punto di vista formativo e/o lavorativo nell’edilizia. Potranno comunque essere coinvolte persone che non abbiano maturato competenze e/o esperienze nel settore ma che abbiano interesse ad approfondire le tecniche di edilizia specifiche per il risparmio energetico tramite impianti di isolamento termico.