Il progetto Wannabe Wise ha visita all’agriturismo Corte Carezzabella di San Martino di Venezze (Ro).
L’obiettivo della visita avvenuta l’8 ottobre 2024 era di far vivere ai partecipanti un’esperienza unica, a contatto con la natura, con la produzione biologica del territorio e con la sperimentazione attiva nel settore primario.
L’agriturismo Corte Carezzabella si distingue infatti per essere anche un luogo di formazione, dove il buon cibo è stato presentato ai ragazzi sotto svariate sfaccettature: dalla coltivazione alla coltura, fino alla lavorazione.
Sempre più giovani, secondo le statistiche, si appassionano al settore agricolo e a quello della cucina.
Ecco perché, con il progetto Wannabe Wise, abbiamo dato spazio a questa formazione inedita: sviluppare nuove competenze e offrire l’opportunità ai ragazzi tra i 16 e i 29 anni, inattivi e disoccupati, di lasciarsi ispirare dalle esperienze positive presenti sul territorio.
Vuoi conoscere meglio la Scuola Edile di Rovigo? Ti servono informazioni sui corsi di aggiornamento professionale? Compila e invia questo modulo. Ti ricontatteremo.
La nostra missione è formare i professionisti del futuro. Per questo puntiamo molto sul mix tra teoria e pratica: oltre alle ore in aula, garantiamo ad ogni studente tirocini in azienda, durante i quali possono acquisire nuove conoscenze e aumentare le proprie competenze, affiancati da tutor esperti e specializzati.
La Scuola Edile di Rovigo propone due corsi di studi professionalizzanti: uno per diventare operatore edile, l’altro per operatore di impianti termo – idraulici. Entrambi i percorsi garantiscono l’acquisizione di competenze immediatamente spendibili nel mondo del lavoro. Ogni piano di studi prevede circa 1000 ore di attività all’anno che si sviluppano in lezioni teoriche in aula, attività quotidiane di laboratorio e oltre 300 ore di tirocinio formativo in azienda. Grande attenzione viene riservata anche alla digitalizzazione dei processi in cantiere
e nei luoghi di lavoro.
I due percorsi scolastici proposti dalla Scuola Edile di Rovigo si rivolgono ai ragazzi di età compresa tra i 14 e i 18 anni, che abbiano conseguito il diploma di scuola secondaria di primo grado (scuola media). Assistedil, inoltre, guarda all’intera filiera attivando continuamente corsi di formazione, di aggiornamento e di consulenza che consentono, a chi già lavora, di rimanere sempre al passo con i tempi. Solo adeguandosi alle mutazioni del
mondo dell’edilizia e dell’idraulica riusciremo a mantenere e migliorare il patrimonio architettonico italiano.