Il nostro corso di videomaking: un successo straordinario!

Nell’ambito del progetto “Wannabe Wise: Giovani in viaggio” (codice progetto 3618-0001-729-2023) abbiamo attivato uno stimolante corso di videomaking che si è concluso pochi giorni fa.

Sei i giovani tra i 18 e i 29 anni che con entusiasmo e tanta voglia di mettersi in gioco, dal 7 all’11 aprile, hanno condiviso 24 ore intense di sperimentazione pratica su fotografia e video, stimolando la propria creatività, guidati dal talento e dalla passione di Paolo Allodoli.

Un’esperienza unica di apprendimento e creatività

Durante il corso, i giovani hanno avuto l’opportunità di esplorare il mondo del videomaking in modo pratico e coinvolgente. Hanno imparato a:

  • Sviluppare idee creative: dalla concezione alla realizzazione di progetti video, ogni partecipante ha potuto esprimere la propria creatività.
  • Utilizzare strumenti professionali: grazie alla guida esperta dell’insegnante Paolo Allodoli, i giovani aspiranti videomaker hanno acquisito competenze nell’uso di attrezzature e software di editing video.
  • Collaborare e condividere: il corso ha favorito un ambiente di collaborazione, dove idee e conoscenze sono state condivise per crescere insieme.

I Risultati del Corso

Abbiamo visto nascere idee, progetti ma soprattutto la consapevolezza che, con gli strumenti giusti e il giusto supporto, si può davvero iniziare a raccontare il mondo attraverso le immagini.

  • Progetti realizzati: ogni partecipante ha creato un proprio progetto video, mettendo in pratica le tecniche apprese.
  • Feedback positivi: i partecipanti hanno espresso grande soddisfazione per l’esperienza formativa e per le competenze acquisite.
  • Networking: il corso ha permesso di creare nuove connessioni tra giovani appassionati di videomaking.

Ringraziamenti

Un sentito ringrazimento va a Zico Zona per aver organizzato l’appuntamneto e a Spazio T che ha accolto il corso e l’insegnante. Grazie anche ai giovani che si sono iscritti e che ci hanno dimostrato la loro voglia di imparare.

Richiedi informazioni
sui nostri corsi

Vuoi conoscere meglio la Scuola Edile di Rovigo? Ti servono informazioni sui corsi di aggiornamento professionale? Compila e invia questo modulo. Ti ricontatteremo.

  • Quali sono gli obiettivi dei due percorsi formativi scolastici?

    La nostra missione è formare i professionisti del futuro. Per questo puntiamo molto sul mix tra teoria e pratica: oltre alle ore in aula, garantiamo ad ogni studente tirocini in azienda, durante i quali possono acquisire nuove conoscenze e aumentare le proprie competenze, affiancati da tutor esperti e specializzati.

  • Che qualifica potrò ottenere alla fine dei tre anni di scuola?

    La Scuola Edile di Rovigo propone due corsi di studi professionalizzanti: uno per diventare operatore edile, l’altro per operatore di impianti termo – idraulici. Entrambi i percorsi garantiscono l’acquisizione di competenze immediatamente spendibili nel mondo del lavoro. Ogni piano di studi prevede circa 1000 ore di attività all’anno che si sviluppano in lezioni teoriche in aula, attività quotidiane di laboratorio e oltre 300 ore di tirocinio formativo in azienda. Grande attenzione viene riservata anche alla digitalizzazione dei processi in cantiere
    e nei luoghi di lavoro.

  • A chi si rivolgono i percorsi formativi?

    I due percorsi scolastici proposti dalla Scuola Edile di Rovigo si rivolgono ai ragazzi di età compresa tra i 14 e i 18 anni, che abbiano conseguito il diploma di scuola secondaria di primo grado (scuola media). Assistedil, inoltre, guarda all’intera filiera attivando continuamente corsi di formazione, di aggiornamento e di consulenza che consentono, a chi già lavora, di rimanere sempre al passo con i tempi. Solo adeguandosi alle mutazioni del
    mondo dell’edilizia e dell’idraulica riusciremo a mantenere e migliorare il patrimonio architettonico italiano.